Phil Jackson, Michael Jordan, i Chicago Bulls e Buddha!

0

Il Nobile Ottuplice Sentiero del Buddha applicato al basket.⁣
Le otto rette che hanno portato Phil Jackson, Michael Jordan e i Chicago Bulls nella leggenda:⁣

1. RETTA VISIONE⁣
Pensa al gioco nella sua interezza e al lavorare insieme come squadra, come le cinque dita di una mano.⁣

2. RETTA INTENZIONE⁣
Guarda a te stesso come parte di un sistema anziché come solista.⁣
Questo implica affrontare ogni partita con l’intenzione di essere intimamente coinvolto con ciò che accade alla squadra, perché sei integralmente connesso a tutti gli altri.⁣

3. RETTA PAROLA⁣
Ha due componenti. Una consiste nel parlare in senso positivo a te stesso per tutta la partita senza perderti in risposte senza senso.⁣
La seconda riguarda il controllo di ciò che dici agli altri, specie ai tuoi compagni, e il concentrarti nel dare loro riscontri positivi.⁣

4. RETTA AZIONE⁣
Comportati secondo ciò che succede in campo, anziché metterti ripetutamente in mostra o agire in modi che possano inficiare l’armonia della squadra.⁣

5. RETTA SUSSISTENZA⁣
Rispetta il lavoro che fai e usalo per il bene della comunità anziché per alimentare il tuo ego.⁣
Sii umile. Ti strapagano con cifre assurde per fare una cosa semplicissima. E pure divertente.⁣

6. RETTO SFORZO⁣
Essere altruisti e adoperare le giuste energie per svolgere il proprio lavoro.⁣
Tex Winter dice che non c’è niente che possa sostituire l’impegno; io aggiungo che se non ti impegni, vai in panchina.⁣

7. RETTA PRESENZA MENTALE⁣
Arrivare a ogni partita conoscendo bene il nostro piano gara, compreso cosa bisogna aspettarsi dagli avversari.⁣
Implica anche giocare con precisione, facendo i giusti movimenti al momento giusto, e stando sempre attenti a ciò che sta succedendo in partita, che tu sia in campo o in panchina.⁣

8. RETTA CONCENTRAZIONE⁣
Restare concentrati su ciò che si sta facendo e non essere ossessionati da un errore commesso in passato o da cose negative che potrebbero accadere in futuro.⁣

[Estratto dal libro: Eleven Rings – L’anima del successo – di Phil Jackson]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *