La leggenda di Nino Benvenuti

0

“Amici ascoltatori buon mattino e ben svegliati.⁣
Siamo in parecchi in tutta Italia ed anche fuori ad aver fatto un alzataccia e magari aver trascorso la notte in bianco per vivere con l’orecchio alla radio l’ora più lunga di Nino Benvenuti.⁣
Stropicciamoci gli occhi, versiamoci un goccio di caffè, accendiamo una sigaretta per attenuare la tensione dell’attesa, della grande attesa che ormai sta finendo.⁣
Senza altri induci cediamo la linea al Madison Square Garden.⁣
Il nostro radiocronista Paolo Valenti ci descriverà in cronaca diretta l’avventura di Nino Benvenuti contro Emile Griffith per il Campionato Mondiale dei pesi medi.⁣
A voi New York.⁣
Qui New York.⁣
Vi parlo dal bordo ring del Madison Square Garden.⁣
Campionato del mondo dei pesi medi al limite di 170 libbre fra qualche minuto saliranno sul quadrato il detentore del titolo Emile Griffith e lo sfidante, il nostro Nino Benvenuti”.⁣
[Apertura della radiocronaca RAI Notte Sport del 18 Aprile 1967]⁣
❤️🌎📸🏆🥊⁣

Furono queste le parole che squarciarono il silenzio assordante di una notte passata alla storia.⁣
Diciotto milioni di italiani, disattendendo le indicazioni del Governo, si svegliarono alle quattro del mattino, accesero la radio e volsero i cuori e lo sguardo fuori dalla finestra, lontano, oltreoceano.⁣
Sul ring del Madison Square Garden di New York dove un uomo, un pugile, un italiano stava per scrivere una delle pagine più belle ed indimenticabili dello sport azzurro.⁣
Nino Benvenuti, già campione italiano, europeo ed olimpico, salì sul quadrato statunitense da sfidante, da vittima sacrificale, da sicuro battuto e ne scese, contro ogni pronostico, dopo quindici riprese, con giudizio unanime, da Campione del Mondo dei pesi medi.⁣
Il 26 Aprile 1938 ad Isola d’Istria nacque la leggenda della boxe italiana e mondiale Giovanni “Nino” Benvenuti.⁣

[Poesia Sportiva✍🏻]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *