Il ritiro di Filippo Pozzato

0

“Eccoci qui a scrivere la conclusione di una parte della mia vita, la più intensa e divertente.
Oggi posso dire che il mio sogno da bambino si è realizzato e senza rendermene conto è già tutto finito, magari in un modo che non avrei voluto ma da uomo so accettare questo epilogo.
Ora inizia una nuova vita, con tanti progetti ai quali sto lavorando. In primis la squadra Continental che sto costruendo e nella quale vedo tanti giovani ciclisti vogliosi di realizzare il proprio sogno sportivo ed io insieme a loro. Da qui voglio partire per dare al ciclismo italiano una squadra ed una nuova generazione di ciclisti degni della nostra storia. Questo è oggi il mio più grande obiettivo che lavorando duramente spero di raggiungere nei prossimi anni.
Grazie a tutti è una stata figata!”
[Filippo Pozzato]
❤️🚴🏻📸🔝💪

Bianco o nero. Amore ed odio.
Genio e sregolatezza. Vittoria o sconfitta.
Tutto e il contrario di tutto, senza mezze misure, proprio come lui, come uno dei più forti e talentuosi ciclisti italiani degli ultimi vent’anni, uno che nel bene o nel male ha sempre fatto sentire la sua presenza e la sua voce, uno che ha saputo fare la differenza dove in tanti ci hanno provato ma in pochi ci sono riusciti.
Un ciclista unico nel suo genere, in grado di vincere ovunque e contro chiunque, perché talento e stile non gli sono mai mancati e banale una sua corsa non è mai stata.
Un ragazzo che forse ha raccolto meno di quanto si e ci si attendeva ma che nonostante questo è riuscito a scrivere pagine memorabili di storia del ciclismo italiano, tagliando per primo il traguardo di alcune delle più belle ed importanti corse al mondo.
Tra le sue quarantasette vittorie da professionista spiccano per importanza e prestigio: la Milano-Sanremo 2006, il Campionato Italiano in linea 2009, due tappe al Tour de France, una tappa al Giro, tre Laigueglia, una Tirreno-Adriatico e due medaglie, un argento e un bronzo, ai Mondiali Juniores di Valkenburg 1998.
Filippo Pozzato si ritira e chi ama il ciclismo non può che avvertirne già la mancanza.
Grazie di tutto “Pippo”!

[Poesia Sportiva✍🏻]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *