“Date alle donne occasioni adeguate ed esse potranno fare tutto”.
[Oscar Wilde]
⚽️🇮🇹❤️📸👑🏟🎁
Ha sfidato la reticenza culturale che vedeva nel nostro paese il calcio unicamente riservato al mondo maschile.
E’ riuscita ad andare oltre i pregiudizi abbattendo muri e dogmi.
Giorno dopo giorno, con tenacia e caparbietà, ha alimentato il suo sogno di diventare una calciatrice professionista fino a diventare icona e simbolo di un intero movimento.
Grazie ad un talento unico ed autentico ha illuminato per quasi un ventennio la scena del calcio femminile italiano e mondiale collezionando trofei e riconoscimenti.
Nel suo palmares 12 Scudetti, 2 Coppe Italia e 1 Supercoppa Italiana, con in aggiunta il titolo di capocannoniere della Serie A conquistato per 12 volte, di cui 11 consecutivamente, con più di 500 gol realizzati.
Ha indossato in 153 occasioni la maglia della nazionale italiana, arrivando per due volte in finale agli Europei, e con 105 reti segnate risulta essere la miglior marcatrice di sempre nella storia della selezione azzurra.
Archiviata la carriera da calciatrice si è dedicata a quella da allenatrice dove non sono tardati ad arrivare successi e primati.
Nel 1999, dopo la prima esperienza alla guida della Lazio femminile, diventa la prima donna ad allenare una squadra di calcio professionistica maschile, sedendosi sulla panchina della Viterbese del vulcanico presidente Luciano Gaucci.
Dal 2000 al 2005 ricopre il ruolo di commissario tecnico della Nazionale di calcio femminile italiana favorendone la crescita e lo sviluppo.
Lasciata la panchina azzurra viene chiamata a guidare la nazionale femminile del Canada portata nel 2010 alla conquista della CONCACAF Women’s Gold Cup ed alla qualificazione ai Mondiali del 2011.
Successivamente, nel biennio 2016-2018, viene nominata allenatrice e direttore tecnico della Nazionale di calcio femminile di Trinidad e Tobago.
Nel Giugno 2018, dopo tanto girovagare, finalmente rientra in Italia accettando l’offerta di ricoprire il ruolo di allenatrice della neonata formazione di Serie A del Milan femminile.
Il 5 Febbraio sono nati i vari Cristiano Ronaldo, Tevez e Neymar ma senza nulla togliere a questi grandi campioni, vogliamo omaggiare chi ha contribuito ad una rivoluzione storica nel nostro paese, chi non ha avuto paura di seguire il suo sogno ed ha avuto la forza ed il coraggio di realizzarlo, chi ha saputo scrivere pagine memorabili di sport ispirando migliaia di ragazze a seguire il suo esempio.
La più forte e vincente calciatrice italiana di tutti i tempi: Carolina Morace.
[Poesia Sportiva✍🏻]